Centro di Ateneo per i Musei Scientifici

 cicioni 2

L’erbario di Mons. Giulio Cicioni rappresenta la collezione di exsiccata più grande dell’Umbria con 7.099 specie e circa 20.000 campioni provenienti da molti Paesi dell’Europa, Asia, Africa e Americhe. Di proprietà del Museo Diocesano è stato ceduto all’Università degli Studi di Perugia (Centro di Ateneo per i Musei Scientifici) e attualmente è depositato presso il Dipartimento di Biologia applicata ove è oggetto di studio. La revisione tassonomica, il restauro e l’informatizzazione di questa raccolta è tuttora in corso.

 

F.S. Papagno (1994) Museo di Storia Naturale G. Cicioni di Perugia. Cooperativa M.U.S.A.

M. Mazzerioli, A. Papini, R. Venanzoni (1996) Giorn. Bot. Ital., 130 (1): 463.

E. Barsali (1929-1933)Nuovo Giorn. Bot., 36(4): 548-623; 38(4): 624-689;39(2): 346-415;39(3): 549-602.

A. Ranfa (1993) L’Orto Botanico di Perugia, guida alla visita. Università degli Studi di Perugia.

F. Landucci, R. Venanzoni, R. Barocco (2009) Le erborizzazioni di Mons. Cicloni negli orti botanici di Perugia tra il 1876 e il 1923. Abstract, 104° Congresso della Società Botanica Onlus, Campobasso 16/19 settembre.

 

Informazioni: Prof. Roberto Venanzoni, Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie, via del giochetto, Perugia - tel. 075 5857357- roberto.venanzoni@unipg.it

Condividi su